I colori arancioneri sui due gradini più alti del podio al 42° Raduno Podistico Interregionale di Ponte Felcino sulla distanza di 16 chilometri. Una corsa che ha il colore della natura in autunno, l’odore del lussureggiante parco fluviale ed il sapore degli amatissimi fagioli con le cotiche, tipica specialità locale.

Nel contesto della splendida valle del Tevere alle porte di Perugia, per le strade dei ponti ed il percorso verde adiacente al nostro fiume, ha luogo questa manifestazione dai decisi caratteri ambientalistici sulla distanza competitiva di 16 chilometri e due percorsi non competitivi da 9 e 5 chilometri.

A tagliare per primo il traguardo è Giulio Angeloni con il tempo di 55:10 seguito da Jean Marc Diomande che ferma il cronometro sul 56:24. Al terzo posto Alessio Malfagia (Asd Podistica Lino Spagnoli) in 56.41.

Parte del percorso si corre su strada, ma gran parte anche sui sentieri sterrati, tra gli edifici storici della vita fluviale del secolo scorso, come il Molino della Catasta, fino al pregevole Bosco Didattico, inizio e termine della corsa.

Come da tradizione, al termine della corsa i partecipanti sono stati puntualmente rifocillati da una succulenta razione di fagioli con le cotiche, accompagnata da bruschetta con olio novello ed un buon bicchiere di vino umbro.