
STRAVALNERINA 2022
VIII° edizione
Domenica 18 Settembre 2022
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni si potranno effettuare sul sito www.icron.it e la mattina della gara fino alle ore 8.30 presso il Village di Arrone. Le pre-iscrizioni di società (comprendono sia gli iscritti alla manifestazione competitiva che quella ludico-motoria) sono obbligatorie per accedere alle premiazioni di società (minimo 30 iscritti) e/o ai bonus e si chiuderanno giovedì 15 settembre 2022 alle ore 23:59 e dovranno essere effettuate sul sito www.icron.it nell’apposita sezione dedicata alla gara competitiva, via mail ([email protected]) per le non competitive. Le iscrizioni dei gruppi saranno inviate dal presidente della società che pertanto si assume la responsabilità che i suoi atleti siano in regola con la normativa sanitaria vigente. Sempre sul sito sarà possibile iscriversi individualmente inserendo nell’apposita sezione copia del certificato di idoneità alla pratica di attività sportiva agonistica per “atletica leggera” secondo il DM 18/2/1982.
PREMIAZIONI
Verranno effettuate al termine della manifestazione presso gli impianti sportivi di Arrone zona Village Stravalnerina.
Primi 3 classificati uomini e donne (saranno esclusi dai premi di categoria) con premi in natura e/o materiale sportivo.
Primi 8 atleti di ogni categoria con premi in natura e/o buono acquisto materiale sportivo.
Uomini: A senior fino a 34 (nati fino al 1988), B Sm 35 (1983-1987), C Sm 40 (1978-1982), D Sm 45 (1973-1977), E Sm 50 (1968-1972), F Sm 55 (1963-1967), G Sm 60 (1958-1962), H Sm 65 (1953-1957), I Over 70 (nati nel 1952 e precedenti).
Donne: L fino a 39 (nate fino al 1983), M (1973-1982), N Sf 50 (1963-1972), O Over 60 (nate nel 1962 e precedenti).
Premi alle società (obbligatoria la preiscrizione entro le 23:59 del 15 settembre 2022) con almeno 30 iscritti nella competitiva e/o ludico-motoria con premi in natura per le prime otto.
In aggiunta sono previsti dei bonus (non cumulabili tra loro e sempre obbligatoria la preiscrizione entro le 23:59 del 15 settembre 2022) al raggiungimento dei seguenti numeri: per le società provenienti dalla Regione Umbria oltre i 70 partecipanti 100 euro, oltre 50 p. 70 euro; per le società provenienti da fuori della Regione Umbria oltre i 50 partecipanti 120 euro, oltre 40 p. 100 euro, oltre 30 p. 80 euro, oltre 20 p. 50 euro, oltre 15 p. 40 euro, oltre 10 p. 30 euro.
STRAVALNERINA
Gara di corsa podistica sulla distanza dei 10 km su strada.
La manifestazione coinvolge tre Comuni della Bassa Valnerina con partenza a Ferentillo ed arrivo ad Arrone dopo aver attraversato anche il comune di Montefranco.
Il percorso di gara, regolarmente misurato da giudici FIDAL, è omologato per la specifica distanza dei 10 Km.
Percorso molto veloce con cronometraggio digitale tramite il servizio organizzato dalla Dreamrunners che attira un grande numero di partecipanti sia FIDAL che degli altri enti di promozione sportiva (Libertas, Aics, ecc..) con la possibilità di competere per ottenere il proprio primato sulla classica distanza dei 10.000 metri.
Tutto il territorio coinvolto, in concomitanza con il periodo di fine estate in cui si svolge l’evento, si presta per offrire alle tante persone provenienti da fuori Umbria una serie di opportunità ed attività collaterali, dalla visita della Cascata delle Marmore/Lago di Piediluco e dei percorsi guidati annessi fino alla possibilità di far conoscere le tante discipline sportive che è possibile praticare nella zona.
Anche quest’anno saranno disponibili diverse combinazioni di pacchetti turistici per i partecipanti e per le loro famiglie, con l’obiettivo di offrire loro la possibilità di sperimentare i molteplici servizi e sport, immersi nella natura, disponibili lungo la Valnerina: arrampicata, canoa, rafting, mountain bike, down hill.