Mauro Temperoni con il tempo di 3:14:49 e Manuela Piccini 46esima tra le donne e 9° nella categoria SF45 in 3:19:04 sono i migliori risultati della numerosa truppa #iloverun Athletic Terni alla Maratona di Roma. Oltre 28mila iscritti provenienti da 126 Paesi con 22.224 finisher alla 30° edizione. Al traguardo anche Attilio Bottegal (3:24:48), Gabriele Passagrilli (3:31:55), Federica Ranucci (3:34:39), Fabrizio Niri (3:54:35), Daniele Agnolotti (3:56:46), Ismaele Cocciolo (4:00:19), Matteo Bordoni (4:00:26), Umberto Martella (4:02:49), Giacomo Grillo (4:15:29).
I titoli sono andati ai keniani Robert Ngeno in 2h07’35” e a Betty Chepkwony in 2h26’16”, l’italiano più veloce è stato l’intramontabile Daniele Meucci vincitore della recente Terni Half Marathon che a quasi 40 anni ha concluso in ottava posizione (primo non keniano al traguardo) in 2h12’44”. In top 10 (decimo) anche il secondo italiano il romano Luca Parisi (SS Lazio Atletica Leggera), in 2h20’01”. Terzo azzurro e diciannovesimo Marco Filippi (Asd KM Sport) in 2h29’20”. Tra i primi cinque anche Marco Macrini (Piano ma arriviamo), ventesimo in 2h32’59” e Luca Quarta (Podistica Magliese) ventiduesimo uomo in 2h33’38”.
Tra le donne, era stata la prima italiana alla maratona di Londra del 2024 e lo è stata anche alla Maratona di Roma Burcin. Ayse Sonmez (Lazio Atletica Leggera), la mamma runner ha concluso la gara in 2h45’39”, seconda europea e ottava assoluta. Seconda azzurra Paola Salvatori (Roma 83) che ha tagliato il traguardo in decima posizione in 2h49’41”. A chiudere il podio italiano Debora Sartori (KM Sport Ad), undicesima in 2h52’01”. Tra le prime cinque anche Damiana Monfreda (Amatori atletica Acquaviva), tredicesima in 2h56’03”, e Federica Moroni (Atl Rimini Nord Santarcangelo) diciassettesima in 2h59’00”.
foto runnersworld.com