Un’edizione record per la Eurospin Roma Ostia Half Marathon. La Mezza Maratona più partecipata d’Italia con 13 mila atleti al via ha visto una nutrita presenza degli atleti e delle atlete #iloverun Athletic Terni.

Con il tempo di 1:30:23 Fabiola Cardarelli è 40esima tra le donne e terza nella sua categoria SF50. All’arrivo anche Flavio Pastore (1:34:12), Vittorio Bragoni (1:34:12), Ivo De Marco (1:34:13), Ismaele Cocciolo (1:35:39), Fabrizio Paoletti (1:35:50), Matteo Micalizzi (1:45:42), Giacomo Grillo (1:50:45), Nicoletta Ciotti (1:58:15), Giuseppe Schifone (2:02:01), Fabrizio Rondini (2:02:01).

In campo maschile Gideon Rop che ha dominato la competizione con una progressione dirompente a partire dal 13esimo chilometro. Per lui meritato trionfo a braccia alzate in 58:49, suo nuovo record personale, terzo tempo mondiale dell’anno e terzo tempo più veloce di sempre nella storia della Eurospin Roma Ostia Half Marathon. Alle sue spalle connazionale Cosmas Boi che ha fermato il cronometro a 59:27, migliorando anche lui il proprio personale di due secondi. Molto bene anche il marocchino Soufiyan Bouqantar che, con una saggia strategia nella prima parte di gara, ha colto una preziosa terza posizione, con il tempo di 1:00:37.

Velocissima la partenza anche per la prova femminile, con le favorite d’obbligo Ludwina Chepnegetich e Monica Chebet subito in volata per poi studiarsi e puntare alla vittoria. Proprio negli ultimi 5 chilometri Chepngetich ha forzato il ritmo e, consapevole della propria condizione fisica, ha lasciato la compagnia Chebet e si è presentata al traguardo in 1:08:20. Monica Chebet ha mantenuto la seconda posizione concludendo in 1:09:07. Terza posizione per la piemontese Isabella Caposieno (G.S. Orecchiella Garfagnana) che chiude in 1:16:46.