Sofia Marcucci a 3 secondi e mezzo dalla qualificazione alla finale dei 2000 siepi agli European Youth Olympic Festival. Comunque bravissima la nostra Sofia che chiude all’ottavo posto la prima batteria con il tempo di 7:02.06 risultando la prima delle escluse dalla finale.
Finale a cui accedono, in ordine di tempo di qualifica, la svedese Fanny Szalkai (6:36.61), l’ungherese Kamilah Arianna Salim (6:45.82), la belga Clementine Byl (6:45.84), la spagnola Debritu Paniagua (6:47.66), la greca Ioanna Stamatopoulou (6:51.00), la finlandese Klaara Aava Enniina Mertsalo (6:51.01), la slovacca Viviana Popovicova (6:51.41), la ceca Marketa Radvanona (6:51.44), la tedesca Lina Haase (6:52.32), la francese Guillemette Vincent (6:54.49), la norvegese Aurora Kanutte Brandt Sande (6:56.95) e la polacca Zuzanna Szymanska (6:58.47).
La convocazione nella rappresentativa italiana agli EYOF che si tengono a Skopje, in Macedonia, è arrivata dopo il titolo italiano Allieve conquistato a Rieti con record regionale e ottavo miglior tempo di sempre in categoria, dopo essersi qualificata con il miglior crono nazionale del 2025. Il Festival Olimpico della Gioventù Europea è un evento multisportivo per giovani atleti europei di età compresa tra i 14 e i 18 anni, organizzato dal Comitato Olimpico Europeo. La manifestazione vede la partecipazione di circa 4000 atleti provenienti da 48 paesi europei. A Skopje si svolgeranno 15 discipline sportive, tra cui atletica, ginnastica artistica, pallacanestro, badminton, ciclismo, pallamano, judo, nuoto, tennis da tavolo, taekwondo, pallavolo, tiro, canoa slalom.