Un’edizione memorabile per i colori arancioneri quella del 50esimo Circuito dell’Acciaio, che ha visto oltre 500 partecipanti celebrare mezzo secolo di sport e passione nella splendida cornice cittadina. Una mattinata di festa, aperta dallo spettacolo degli Sbandieratori di Amelia in Piazza della Repubblica che ha fatto da preludio alla benedizione degli atleti e al saluto dell’assessore allo sport Marco Schenardi. Poi lo start lungo Corso Tacito ha dato il via a una gara avvincente, sostenuta dal calore del pubblico e da una città vestita a festa per l’occasione.

Protagonista assoluto della gara sulla distanza di 15 chilometri in campo maschile la freccia dell’#iloverun Athletic Terni Jean Marc Diomande, primo al traguardo con il tempo di 52’15”. Per Diomande si tratta del secondo successo consecutivo nel Circuito dell’Acciaio, dopo la vittoria del 2024, e del bis stagionale dopo il trionfo alla corsa ‘Porta un amico, pianteremo un albero’. L’atleta del team arancionero ha preceduto Alessandro Inverni (Asd Zero Watt) che ha impiegato 53’09”; terzo Matteo Merluzzo dell’Asd O.R.S.T. 3.0 in 53’52”.

Simone Grande si piazza all’ottavo posto con il tempo di 56’38” e tra i migliori 20 arrivano anche Emiliano Bernardini (13esimo in 57’43”), Paolo Saccani (14esimo in 58’02”), Matteo Gresta (15esimo in 58’41”). 

Sul podio femminile, ottima prestazione per Manuela Piccini, che ha conquistato un prestigioso secondo posto con il tempo di 1.04’17”, alle spalle di Irene Bonafede (Asd Passo Capponi) prima con il tempo di 1.03’14”. Sul terzo gradino del podio Tamara Trovato (Podistica Carsulae) con il tempo di 1.05’18” poi al quarto posto Fabiola Cardarelli 1.05’24”. In top ten anche Federica Ranucci, decima in 1.08’16”,

A suggellare la splendida giornata, l’#iloverun Athletic Terni ha conquistato la gara a squadre aggiudicandosi il titolo di ‘Squadra d’Acciaio 2025’ con 175 punti, davanti a Podistica Myricae, seconda con 513 punti, e Atletica Spoleto, terza con 715 punti. La squadra arancionera era composta da 30 atleti (25 uomini e 5 donne).

La classifica completa della gara assoluta maschile

La classifica completa della gara assoluta femminile

Gallery fotografica gentilmente concessa da Nunzio Foti