RITIRO PETTORALI PRESSO #iloverun store – Village THM in VIA LEOPARDI 1
SABATO 12 Gennaio 2019 DALLE ORE 12.30 ALLE ORE 19.30
DOMENICA 13 Gennaio 2019 DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 9.00




BRACONI TERNI HALF MARATHON
Gara di corsa su strada, con perimetro di interesse a carattere internazionale, sulla specifica distanza dei 21.097 metri la cui seconda edizione si disputerà Domenica 13 gennaio 2019.
Il percorso, omologato da classificatori ufficiali, si snoderà all’interno del centro storico di Terni, con passaggi particolarmente suggestivi e nelle sue vicinanze. La gara è inserita nel calendario della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) nazionale e, dato l’interesse crescente per questo tipo di distanza, si stima una partecipazione molto numerosa di atleti.
Alla TERNI HALF MARATHON viene abbinata una competizione riservata alle famiglie e alle scuole per coinvolgere il maggior numero di cittadini e poter regalare a tutti una giornata di sano divertimento sportivo. Vista la sensibilità della Athletic Terni al mondo paralimpico, la gara sarà anche aperta agli atleti disabili tesserati FISPES (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali) per i quali viene richiesta la contemporanea organizzazione del Campionato Italiano di Mezza Maratona.
L’obiettivo dell’Athletic Terni è quello di far diventare la TERNI HALF MARATHON tra le mezze maratone più partecipate del centro Italia anche in ragione di un percorso che è stato progettato in modo da risultare particolarmente veloce e del periodo di svolgimento che fa prevedere una temperatura climatica bassa, elementi che uniti potranno favorire il raggiungimento di prestazioni importanti ed il miglioramento dei propri primati personali. La data individuata, inoltre, risulta particolarmente stimolante ed utile per chi di trova in quel momento nelle fase di preparazione di una delle maratone invernali, la TERNI HALF MARATHON costituisce quindi un importante test di verifica preparazione.

ALTIMETRIA
min 122 m – max 138 m slm
PREMIAZIONI E MONTEPREMI
Il montepremi complessivo della manifestazione ammonta a € 2160 ,00 ed è così suddiviso:
Classifica Generale Maschile | Classifica Generale Femminile | Classifica Italiani Maschile | Classifica Italiani Femminile | |
1° | € 250,00 | € 250,00 | € 120,00 | € 120,00 |
2° | € 200,00 | € 200,00 | € 100,00 | € 100,00 |
3° | € 150,00 | € 150,00 | € 80,00 | € 80,00 |
4° | € 100,00 | € 100,00 | ||
5° | € 80,00 | € 80,00 |
Bonus per il vincitore maschile: 200 € sotto 1h04’ – 500 € sotto 1h03’ – 1000 € sotto 1h02’
Bonus per la vincitrice femminile: 200 € sotto 1h13’ – 500 € sotto 1h12’ – 1000 € sotto 1h11’
L’erogazione dei premi in denaro avviene in modo conforme alle regole della IAAF e alle leggi dello Stato Italiano.
Il montepremi riservato agli atleti italiani e “italiani equiparati” (pari al 25% del montepremi), assegnato per posizione in classifica, è cumulabile con il montepremi generale. Nelle gare sulla distanza di mezza maratona il montepremi dedicato agli italiani può non essere assegnato per prestazioni cronometriche maschili superiori a 1h11’00 e femminili superiori a 1h23’00.
Nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo) può essere previsto per gli atleti delle categorie Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi, per i possessori di “Runcard” e “Runcard EPS”.
Premi di categoria: materiale sportivo
Maschili Femminili
A: senior maschile
fino a 34 (nati fino al 1985) |
Primi 10 | L: femminile fino a 39 (nate fino al 1980) | Prime 10 |
B: Sm 35 (1980-1984) | Primi 10 | M (1970-1979) | Prime 10 |
C: Sm 40 (1975‐1979) | Primi 10 | N (1960-1969) | Prime 8 |
D: Sm 45 (1970-1974) | Primi 10 | O (1950-1959) | Prime 5 |
E: Sm 50 (1965-1969) | Primi 8 | ||
F: Sm 55 (1960-1964) | Primi 8 | ||
G: Sm 60 (1955-1959) | Primi 5 | ||
H: Sm 65 (1950-1954) | Primi 5 | ||
I: over 70 (nati fino al 1949) | Primi 5 |
Premi alle società Fidal con almeno 30 iscritti
1° 200 euro r.s. – 2° 150 euro r.s – 3° 120 euro r.s. – 4° 100 euro r.s. – 5° 70 euro r.s. – da 6° a 10° premi in natura
IL REGOLAMENTO PER L’EDIZIONE 2019 E’ SCARICABILE DAL PULSANTE NELLA COLONNA A DESTRA
Supporter











ATHLETIC TERNI TRIATHLON TEAM – FOLLOWING BOCCALI AND PANCOTTO
Filippo Boccali e Letizia Pancotto, i nostri pionieri tesserati FITRI hanno bisogno di una squadra più numerosa che insegua la linea da loro tracciata. Sotto qualche immagine spettacolare del grande Filippo in diverse gare svolte
CONVENZIONI PER MANGIARE E DORMIRE – 12 e 13 GENNAIO 2019 – THM 2
OSTERIA LA CITTA' VECCHIA Anche il 13 Gennaio 2019, così come per la prima edizione della THM, il Ristorante Osteria Città Vecchia a Terni, in Viale Domenico Giannelli 81/83, a 300 metri dall'Arrivo della Gara,
G R A Z I E
In ordine sparso, ma con profonda riconoscenza, ringraziamo le Federazioni, tutte le Istituzioni e le Autorità, le Forze dell'Ordine, il Comune di Terni, la Polizia Locale, tutti gli Sponsor, la Fondazione Carit, tutte le Associazioni
LE PROPOSTE TERNI HALF MARATHON IN CONVENZIONE PER MANGIARE E RIPOSARE
Il Ristorante Osteria Città Vecchia a Terni, in Viale Domenico Giannelli 81/83 a 300 metri dal Village della Gara, luogo di partenza ed arrivo della stessa, ad un passo dal Parco della Passeggiata e con
UN ARCHIVIO IMMAGINI TUTTO PER NOI
In preparazione della Terni Half Marathon e con tante novità che si preparano per la nuova stagione agonistica targata #iloverun Athletic Terni, Roberto Bertolle ha organizzato e ci regala una intera sezione di immagini esclusivamente